MASTER DI II LIVELLO
"Diritto penitenziario e Costituzione" A.A. 2020/2021
VIII EDIZIONE
In riferimento allo svolgimento dell’VIII edizione del Master in “Diritto penitenziario e Costituzione”, si rende noto che le lezioni si terranno in modalità diretta streaming fino al mese di marzo anche in ragione della significativa presenza di corsisti residenti al di fuori della Regione Lazio. Qualora in seguito fosse possibile tornare in presenza verrà comunque garantita la fruizione delle lezioni in modalità mista (presenza e streaming). La frequenza regolarmente attestata, in entrambe le modalità, sarà considerata attività di lavoro ordinario ai sensi della Convenzione con DAP e DGMC (art. 2).
Modulo I “L’esecuzione penale nella dimensione costituzionale”
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornata 3 in via telematica)
Modulo II “Le fonti del diritto penitenziario”
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornata 3 e 4 in via telematica)
Modulo III “Il sistema dell’esecuzione penale in cambiamento”
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornata 3 in via telematica)
Modulo IV “I diritti delle persone private della libertà personale”
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornata 4 in via telematica)
Modulo V “Le diverse forme di tutela dei diritti”
Il modulo sarà svolto interamente in teledidattica (non in presenza)
Modulo VI “Sicurezza ed esecuzione penale – Gli attori della conoscenza”
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornata 2 e 3 in via telematica)
Modulo VII “Oltre il carcere: misure alternative e di comunità”
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornate 2 e 3 non in presenza)
Modulo VIII “Privacy e diritti fondamentali”
Modulo svolto interamente in modalità teledidattica
Modulo IX “Management e coprogettazione”
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornata 3 non in presenza)
Modulo X “I problemi attuali della magistratura di sorveglianza: tra emergenze e tutela dei diritti”
in collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura
Tramite piattaforma Microsoft Teams (giornata 4 in via telematica)
Modulo XI “Cultura e carcere”
Presso Dip. Giurisprudenza Roma Tre o tramite piattaforma Microsoft Teams
Modulo XII “Immigrazione e detenzione”
Modulo svolto interamente in modalità teledidattica
Modulo XIII “Gli incontri del Master – Archivio”
Modulo svolto interamente in modalità teledidattica
Modulo XIV – Convegno conclusivo e discussione elaborati finali
Presso Dip. Giurisprudenza Roma Tre o in diretta streaming TEAMS
Informazioni generali
Le verifiche/esercitazioni del sabato si svolgeranno sempre in modalità telematica.
Il programma del Corso sarà integrato da Seminari, Convegni e altre iniziative di studio individuale e di gruppo promosse dal Master. La didattica integrativa comprenderà anche un incontro di studi organizzato insieme alla Scuola Superiore della Magistratura aperto ai corsisti.